Sono più di 60 le grandi aziende europee che si sono unite per lanciare un’iniziativa volta a semplificare la legislazione dell’Ue sull’Intelligenza Artificiale. Annunciata durante il summit di Parigi, la “Eu AI Champions Initiative” ha l’obiettivo di consentire all’Europa di poter giocare un ruolo all’interno della corsa globale all’AI, eliminando quegli ostacoli normativi che, secondo le imprese aderenti (e non solo), frenano l’innovazione e la competitività del vecchio continente.
Dell’alleanza fanno parte colossi industriali come Airbus, L’Oréal, Mercedes e Siemens, ma anche importanti attori del settore tecnologico come Spotify e Mistral AI. L’obiettivo dichiarato è quello di accelerare lo sviluppo dell’AI in Europa, promuovendo azioni coordinate nei settori della tecnologia, dell’industria, della finanzao e delle politiche pubbliche.
Secondo il comunicato ufficiale, la coalizione vuole sbloccare il pieno potenziale dell’Europa nel campo dell’Intelligenza Artificiale, avviando un dialogo costruttivo sia con la Commissione Europea che con i governi nazionali al fine di definire una semplificazione dell’attuale quadro normativo. A tale proposito, da quanto si apprende, le prime discussioni tra i leader europei e i Ceo delle aziende aderenti dovrebbero iniziare subito dopo la presentazione dell’iniziativa al Summit di Parigi.
È una mossa che riflette la crescente preoccupazione da parte delle imprese europee (e non solo) riguardo all’attuale quadro normativo dell’Ue, considerato eccessivamente rigido e burocratico rispetto a quello di Paesi come gli Stati Uniti e Cina che stanno guidando la corsa allo sviluppo dell’AI. La sfida a cui è chiamata l’Europa è quindi quella di riuscire a trovare un equilibrio tra innovazione e regolamentazione, senza che quest’ultima, così come attualmente concepita, possa rallentare la crescita del più importante settore strategico per il futuro dell’economia digitale.
Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!