Al recente AI Action Summit tenutosi a Parigi, Sundar Pichai, CEO di Alphabet e Google, ha dichiarato che il costo dell’intelligenza artificiale (IA) dell’azienda è diminuito del 97%. Questa riduzione significativa rappresenta una svolta epocale nel settore tecnologico, con implicazioni profonde per l’industria e la società nel suo complesso.
Pichai ha sottolineato che l’IA è destinata a essere “il più grande cambiamento delle nostre vite”, paragonabile a scoperte storiche come il fuoco o l’elettricità. Ha evidenziato come questa tecnologia stia accelerando l’ingegno umano, aprendo nuove frontiere nell’innovazione e nella creatività.
Nonostante siamo ancora agli albori dell’adozione del machine learning, le prospettive future indicano una trasformazione radicale in tutti i settori.La drastica riduzione dei costi dell’IA è il risultato di investimenti strategici e avanzamenti tecnologici.
Google ha annunciato un investimento di 75 miliardi di dollari in progetti legati all’IA per l’anno in corso, focalizzandosi su infrastrutture avanzate e ricerca.
Questi investimenti mirano a rendere l’IA più accessibile e integrata in vari ambiti, dall’industria alla sanità, dall’istruzione ai servizi pubblici.
Un aspetto cruciale evidenziato da Pichai è la necessità di evitare la formazione di un “divario digitale” che potrebbe trasformarsi in un “divario dell’IA”.
Ha sottolineato l’importanza di garantire un accesso equo alle tecnologie digitali, affinché i benefici dell’IA siano distribuiti uniformemente nella società.
Questo richiede politiche inclusive e collaborazioni tra settore pubblico e privato per promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’accessibilità tecnologica.
Nonostante alcune preoccupazioni riguardo agli investimenti nell’IA, soprattutto dopo l’emergere di startup come DeepSeek, che offrono soluzioni IA più economiche, Pichai rimane fiducioso.
Egli crede che la riduzione dei costi e l’aumento dell’efficienza stimoleranno l’adozione del machine learning su larga scala, trasformando ogni settore e promuovendo una nuova era di innovazione.