L’AI 100 è l’elenco annuale di CB Insights delle principali aziende private di intelligenza artificiale nel mondo. Dalle nuove architetture AI alla produzione di precisione, i vincitori di quest’anno stanno affrontando alcune delle sfide più difficili nei vari settori. Mi è sempre piacita, è gratis e mi, vi aiuta a definire la Tassonomia e l’Ontologia delle tecnologie.
![](https://www.rivista.ai/wp-content/uploads/2025/02/image-121-1024x771.png)
Mentre l’IA ha catturato l’attenzione dei media, è solo una parte di un più ampio slancio tecnologico. Start-up e giganti della tecnologia stanno facendo progressi in settori diversi come l’energia pulita, l’esplorazione spaziale e la longevità umana. Il rapporto di CB Insights Game Changers 2025 evidenzia altresi’ 9 tecnologie emergenti che potrebbero trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con l’ambiente nei prossimi 5-10 anni e oltre. Queste includono:
Perforazione ultra-profonda: Tecniche di perforazione avanzate che possono raggiungere profondità maggiori per sbloccare l’energia delle rocce supercalde
Mercati di agenti AI: Consente l’integrazione dinamica e la collaborazione di agenti specializzati su piattaforme software
Portafogli ottimizzati quantistici: Utilizzo del calcolo quantistico per costruire portafogli più performanti, più rapidamente
Riprogammazione cellulare ed epigenetica: Alterare l’espressione genica delle cellule per prolungare la durata della vita umana in salute
Sistemi di navigazione senza GPS: Approcci che migliorano la resilienza e l’accuratezza dei servizi di posizionamento critici per l’infrastruttura globale