OpenAI ha recentemente annunciato una partnership strategica con Kakao, il principale operatore di app di messaggistica in Corea del Sud, per sviluppare prodotti di intelligenza artificiale (IA) su misura per il mercato coreano. Questa collaborazione mira a integrare la tecnologia avanzata di OpenAI nelle offerte di Kakao, migliorando l’esperienza utente e introducendo strumenti personalizzati basati sull’IA.
Kakao, noto per la sua app di messaggistica KakaoTalk, che detiene una quota di mercato dominante del 97% in Corea del Sud, intende rafforzare le sue capacità nell’IA per competere con rivali locali come Naver. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha sottolineato l’importanza del mercato coreano per lo sviluppo dell’IA, data la presenza di aziende leader nei settori dei semiconduttori e di internet. Altman ha anche accennato a un potenziale coinvolgimento nel progetto del centro nazionale di calcolo dell’IA della Corea del Sud.
Discussioni con SoftBank e Samsung sul Progetto Stargate
Parallelamente, Altman ha incontrato i leader di Samsung e SoftBank a Seoul per discutere del Progetto Stargate, un’iniziativa congiunta tra OpenAI, SoftBank e Oracle per costruire infrastrutture di IA negli Stati Uniti. Il Progetto Stargate prevede un investimento fino a 500 miliardi di dollari entro il 2029 per sviluppare data center avanzati dedicati all’IA. SoftBank e OpenAI sono i partner principali, con SoftBank responsabile degli aspetti finanziari e OpenAI della gestione operativa. Masayoshi Son, fondatore di SoftBank, è stato nominato presidente del progetto.
Durante l’incontro, Masayoshi Son ha dichiarato di aver avuto una “discussione molto buona” con il presidente di Samsung Electronics, Lee Jae-yong, e il CEO di OpenAI, Sam Altman, riguardo alla cooperazione nell’ambito dell’IA. Queste discussioni evidenziano l’interesse condiviso nel rafforzare le capacità dell’IA e nell’esplorare opportunità di collaborazione tra le principali aziende tecnologiche.
Queste iniziative fanno parte di una più ampia strategia di OpenAI per espandere la sua presenza in Asia. Oltre alla partnership con Kakao, OpenAI ha recentemente annunciato una joint venture con SoftBank, denominata SB OpenAI Japan, per fornire servizi di IA ai clienti aziendali in Giappone. Questa collaborazione mira a integrare e personalizzare gli strumenti di IA di OpenAI per le aziende giapponesi, con un focus iniziale sull’implementazione del sistema di IA “Cristal Intelligence” nelle sussidiarie di SoftBank, tra cui Arm Holdings. SoftBank prevede di investire 3 miliardi di dollari all’anno per utilizzare la tecnologia di OpenAI nelle sue operazioni.
Inoltre, Altman ha in programma di visitare l’India per incontrare il Primo Ministro Narendra Modi, indicando l’intenzione di OpenAI di esplorare ulteriori opportunità di collaborazione nel settore dell’IA in altri mercati asiatici emergenti.
Queste mosse strategiche sottolineano l’impegno di OpenAI nel rafforzare le sue collaborazioni globali e nel promuovere l’adozione dell’IA in diversi settori e mercati.