OpenAI sta per lanciare “Operator”, una nuova funzionalità di ChatGPT progettata per automatizzare una vasta gamma di attività quotidiane direttamente dal browser. Questa innovazione mira a trasformare il modo in cui gli utenti gestiscono compiti come prenotazioni, pianificazione di viaggi e altre operazioni quotidiane, rendendo l’interazione con l’intelligenza artificiale più fluida e integrata nella vita di tutti i giorni.

“Operator” offrirà diverse categorie di compiti, tra cui ristorazione, eventi, consegne, shopping e viaggi, consentendo agli utenti di delegare queste attività a ChatGPT. Ad esempio, sarà possibile chiedere al sistema di prenotare un tavolo al ristorante, organizzare un itinerario di viaggio o programmare la consegna di prodotti, il tutto attraverso comandi vocali o testuali. Questa funzionalità è attualmente in fase beta ed è disponibile per gli utenti con abbonamenti ChatGPT Plus, Team e Pro.

Gli utenti possono ricevere notifiche push per i compiti programmati su piattaforme designate, come promemoria per leggere il giornale o registrare le ore di lavoro. I compiti possono essere gestiti tramite un menu a discesa che permette di creare, modificare ed eliminare promemoria. Sebbene “Operator” supporti funzionalità come la navigazione web programmata, non consente ricerche continue o acquisti online. OpenAI intende raccogliere feedback dagli utenti durante il periodo beta prima di un rilascio più ampio, che includerà il supporto per le app mobili e la disponibilità per gli utenti gratuiti.

L’introduzione di “Operator” rappresenta un passo significativo verso l’evoluzione di ChatGPT da semplice chatbot a un assistente virtuale completo, capace di gestire compiti complessi e interagire in modo naturale e contestuale con gli utenti. Questo sviluppo si inserisce in un contesto di crescente competizione nel settore degli assistenti virtuali, con aziende come Microsoft e Google che lavorano su soluzioni simili. La disponibilità di un’API per gli sviluppatori permetterà inoltre l’integrazione di “Operator” in altre applicazioni, ampliando ulteriormente la sua utilità e potenzialità.

Con “Operator”, OpenAI punta a ridefinire l’interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale, offrendo uno strumento potente per semplificare la gestione delle attività quotidiane e migliorare la produttività individuale.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!