Il 18 gennaio 2025, Perplexity AI, (Aravind Srinivas CEO) ha presentato una proposta di fusione con le operazioni statunitensi di TikTok al suo proprietario cinese, ByteDance.
Questa mossa arriva in un momento critico, proprio alla vigilia del bando di TikTok negli Stati Uniti che sarebbe dovuta essere effettiva dal 19 gennaio, a meno che non si separi da ByteDance, e per la quale il Presidente eletto Donald Trump ha indicato la possibilità di concedere una proroga di 90 giorni per facilitare una soluzione.
La proposta di Perplexity AI prevede la creazione di una nuova entità combinando TikTok U.S. con New Capital Partners, permettendo agli attuali investitori di ByteDance di mantenere le loro partecipazioni. Questo approccio mira a soddisfare le preoccupazioni normative degli Stati Uniti senza richiedere una vendita completa.
Perplexity AI, fondata nel 2022, ha rapidamente guadagnato attenzione nel settore tecnologico, raggiungendo una valutazione di 9 miliardi di dollari entro la fine del 2024, con investitori di rilievo come Jeff Bezos, Nvidia e New Enterprise Associates.
La fusione proposta potrebbe integrare le avanzate capacità di ricerca di Perplexity con la vasta base di utenti di TikTok, creando una piattaforma che combina ricerca AI e contenuti video dinamici.
Tuttavia, gli analisti rimangono scettici sul successo della proposta, considerando la valutazione di TikTok U.S. superiore ai 40 miliardi di dollari. Inoltre, altre figure di spicco, come Elon Musk, hanno espresso interesse per le operazioni statunitensi di TikTok, aggiungendo complessità alla situazione.
Il contesto normativo è ulteriormente complicato dalla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, che ha confermato una legge che richiede a ByteDance di vendere le operazioni statunitensi di TikTok entro gennaio 2025, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Nonostante ciò, il Presidente eletto Trump ha suggerito la possibilità di una proroga per facilitare una risoluzione.