Eli Lilly ha annunciato una collaborazione con OpenAI, supportata da Microsoft, per utilizzare l’intelligenza artificiale nella scoperta di nuovi antimicrobici contro i patogeni resistenti ai farmaci.

Lilly, leader nel mercato della perdita di peso, afferma che questa partnership rafforza il suo impegno nella lotta contro i patogeni resistenti attraverso il suo portafoglio di venture capital a impatto sociale. Questa notizia segue collaborazioni simili annunciate da aziende come Moderna e Sanofi con OpenAI, dimostrando l’interesse crescente delle aziende farmaceutiche per la ricerca e sviluppo basata sull’intelligenza artificiale.

In un articolo sulla rivista Drug Discovery Today, ricercatori del Boston Consulting Group hanno evidenziato che le molecole scoperte grazie all’intelligenza artificiale hanno un tasso di successo dell’80%-90% negli studi clinici di Fase 1.

“L’intelligenza artificiale generativa apre una nuova opportunità per accelerare la scoperta di nuovi antimicrobici e lo sviluppo di tecnologie personalizzate e appositamente realizzate nella battaglia contro gli agenti patogeni resistenti ai farmaci”.

 nota Diogo Rau, VP EXEC Lilly